
Tutti noi abbiamo grandi potenzialità ma non sempre le riconosciamo. Possiamo attuare cambiamenti positivi nella vita raggiungendo obiettivi personali, professionali, sportivi, che nel momento presente appaiono soltanto come un sogno.
Secondo la definizione di ICF (International Coaching Federation) di cui faccio parte attivamente, il coaching è una “partnership con i clienti che, attraverso un processo creativo, stimola la riflessione, ispirandoli a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale”.
Mi incontro con le persone che sanno di voler attuare un cambiamento in un’area della loro vita o che hanno bisogno di chiarirsi sulla loro direzione. Insieme capiremo quali sono le priorità, faremo un piano d’azione, scopriremo le tue capacità, talenti e potenzialità. Vivrai cambiamenti inaspettati!
Un punto di forza del coaching è che il cliente è responsabile del suo percorso e del raggiungimento degli obiettivi, il coach lo affianca e gli fornisce strumenti che sono efficaci.
Ecco alcuni strumenti che utilizzo attivamente durante le sessioni:
- Ascolto attivo
- Domande potenti
- Obiettivi metodo SMART
- Brainstorming La ruota della vita
- Feedback
- Schede di crescita personale
- Esercizi pratici
- Ruota delle priorità
- Pensiero positivo
- Tecniche di rilassamento
- Costellazioni familiari
- PNL
- Meta-prospettiva
- Mappe mentali
- Il respiro consapevole
- Visualizzazioni guidate